top of page
kung fu taoista
Play Video

KUNG FU TAOISTA

​

Il kung fu delle momtagne sacre

12_edited.jpg
Pratica che proviene dai Sacri Monti Taoisti, utilizzata come metodo per armonizzare corpo mente e spirito, attraverso sequenze di movimenti codificati .

I benefici di questa pratica sono molteplici :

Aumenta l'energia vitale, le difese immunitarie, la memoria, rinforza l'apparato muscolo scheletrico, il cuore, favorisce una respirazione profonda, può essere utile nei casi di stress psicofisico, migliora la circolazione sanguigna, la memoria ,favorisce la longevità fisica.

Ma ancora più  più importante è il beneficio in cui, attraverso la pratica costante, si impara a conoscere e migliorare se stessi armonizzandosi e imparando a conoscere le leggi naturali.

LA PRATICA COMPRENDE

QI GONG
TAIJIQUAN QIN SHAN
TUI SHO
sanda_edited_edited.jpg
SHUAI JIAO
QIN NA
QIGONG

Serie di pratiche ed esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti fisici. Per il mantenimento della buona salute e del benessere fisico e mentale, tramite la cura e l'accrescimento della propria energia interna (il Qi).
STILI TRADIZIONALI 

Nella maggioranza delle discipline delle arti marziali cinesi sono state codificate e tramandate sequenze di movimenti, la cui caratteristica consiste nel fornire al praticante uno strumento allenante non solo dal punto di vista aerobico, tecnico, energetico, coordinativo, o per aumentare la longevità fisica. Ma anche per conoscere e applicare nella vita di tutti i giorni, le leggi naturali che governano la creazione.
TUI SHOU

Spinta con le mani, in lingua cinese, tui shou, è una tecnica che costituisce una introduzione alla pratica marziale ed alla sua strategia. Praticata in coppia, serve a sviluppare stabilità, sensibilità, reattività, senso della distanza, tempismo, a gestire l'aggressività e quindi a conquistare un maggior equilibrio interiore e spirituale. 
sviluppa coordinazione, fermezza, morbidezza e capacità di sentire l'energia dell'avversario per meglio utilizzate la propria. Nel tui shou si impara, come applicare l'energia a spirale e come utilizzare l'energia dell'avversario per batterlo. 
SANSHOU (COMBATTIMENTO LIBERO)
​
Sanshou è sta ad  indicare il combattimento libero a mani nude in ogni sua forma.
SHUAI JIAO (LOTTA)
​
Lo Shuai jiao è un metodo tradizionale di lotta cinese, un'arte che combina prese, proiezioni,  colpi, falciate con le gambe considerata il progenitore del Judo 
QINNA (LEVE ARTICOLARI)
​

Qinna è l'insieme di tecniche di presa e di controllo delle articolazioni, di colpi e di lussazioni. Lungo il corso dei secoli si sono sommate numerosissime tecniche: le leve articolari, le prese alla gola, le prese ai muscoli ed ai tendini ,e la pressione dei punti vitali 

NB.: la pratica del TAIJIQUAN e QIGONG è individuale

(praticata con personal training) ed è su appuntamento 

​

- per prenotare una lezione telefona al 3282228213 -

GIORNI E
ORARI
su appuntamento
COSA SERVE
asciugamano
acqua 
vestiti comodi
TIPO DI CORSO

individuale
A CHI E' ADATTO
attività adatta a tutte le età
TIPO DI INTENSITA'
​
medio 

Associazione Culturale Freedom Vicolo Cavagnara 12/B 46049 Volta Mantovana MN  Cod.Fisc. 90022160205

bottom of page