
神拳術
SHINKEN / SHENQUAN
Significato degli ideogrammi:
-
神 (Shén/Shin) La parola Shen in cinese - Shin in giapponese ha molti significati, tra cui: spirito, divinità, mente, forza interiore, energia che permea tutto ciò che esiste.
-
Shen rappresenta la dimensione spirituale, mentale ed emotiva dell'essere umano, e il suo corretto equilibrio è essenziale per la salute e il benessere.
-
Shen in ambito marziale, può riferirsi alla capacità di utilizzare la mente e l'intenzione per generare forza e raggiungere uno stato di consapevolezza superiore.
-
拳 (Quán/Ken): Significa "pugilato" o “pugno” "un tipo di arte marziale in senso generale".
​
-
è¡“ (Shu/ Jutsu): Tecnica- Arte - Metodo. Si riferisce a un insieme di conoscenze e abilità pratiche per raggiungere un determinato obiettivo.
(神拳) Shenquan /Shinken
​
Il termine Shenquan può riferirsi a diverse cose, a seconda del contesto:
​
-
Pugilato degli Spiriti, Pugilato spirituale, Pugilato/pugno Divino, Vero Pugilato o Vero Kung Fu, (ovvero il Kungfu che sottolinea l'essenza della vera praticità e abilità nelle arti marziali) o più semplicemente spirito della boxe/ delle arti marziali.
​
-
Il termine Shenquan non si riferisce a un'entità soprannaturale, ma piuttosto la capacità del praticante di sfruttare la propria energia interiore, intenzione e consapevolezza per superare le sfide e raggiungere un livello più alto di abilità marziale.
​
-
Descrive un livello di abilità e pratica marziale che raggiunge un alto grado di profondità spirituale, e anche la potenza e l'efficacia di certe tecniche, paragonandole a una forza superiore/interiore “che va oltre la mera abilità fisica”, che guida e ispira i movimenti, rendendo il praticante più consapevole e connesso al proprio corpo e all'ambiente circostante.
​
-
Shenquan va oltre la semplice tecnica marziale, é un principio, una strategia che può essere applicato a vari stili. Si basa sull'idea che il corpo umano sia un veicolo per l'energia spirituale, e che attraverso l'allenamento si possa sviluppare un legame più forte con questa energia che si può incanalare e usare a volontà.
​
-
Per questo motivo i praticanti attraverso la pratica, armonizzano corpo, mente e spirito, migliorando la loro forza fisica, la forza interiore, la consapevolezza, e la connessione con la parte più profonda di se, sviluppando una profonda comprensione e padronanza delle tecniche, per raggiungere un livello di intuizione e reazione quasi istintiva, come se fossero guidati da una forza superiore o da un "spirito" interno.
​
-
Le tecniche di Shinken mirano a sviluppare la forza interiore e la capacità di generare energia, attraverso movimenti fluidi e potenti con un'attenzione particolare alla flessibilità e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, utilizzando la morbidezza per superare la forza bruta.
-
In generale il termine Shinken, descrive un arte marziale e un sistema di combattimento che incorpora pratiche, energetiche, spirituali e forza fisica concentrandosi sulla coltivazione del Qi e sull'armonia con il Tao, ritrovando equilibrio, forza e armonia con il mondo naturale, raggiungendo un livello superiore nelle arti marziali
Non credere in qualcosa semplicemente perché l’hai sentito.
Non credere in qualsiasi cosa semplicemente perché se ne parla da parte di molti.
Non credere in qualsiasi cosa semplicemente perché si trova scritto nei tuoi libri religiosi.
Non credere in qualsiasi cosa soltanto per l’autorità dei tuoi insegnanti e degli anziani.
Non credere nelle tradizioni perché sono state tramandate per molte generazioni.
Ma dopo l’osservazione e l’analisi, quando scopri che qualcosa è d’accordo con la ragione e favorisce il bene e beneficio di tutti, allora accettala e vivi su di essa.
Buddha

